Masterclass di direzione della fotografia

Giorno 22 maggio Direzione della Fotografia – Demetrio Caracciolo Il lavoro del cinematographer le ombre e le luci https://us02web.zoom.us/j/85368085227?pwd=QnV0SDk2dzZ3NHVTTHl0YjVYN0lKQT09 Meeting ID 853 6808 5227 Passcode 607158

Masterclass di scenografia e riciclo

Giorno 22 maggio Direzione della Fotografia – Demetrio Caracciolo Il lavoro del cinematographer le ombre e le luci Https://us02web.zoom.us/j/85368085227?pwd=QnV0SDk2dzZ3NHVTTHl0YjVYN0lKQT09 Meeting ID 853 6808 5227 Passcode 607158

Masterclass di Cinematografia

Giorno 20 maggio Cinematografia – Letizia Paonessa Corto ma non troppo Cinema sperimentale e di avanguardia https://us02web.zoom.us/j/82088197980?pwd=OTBjVUhCUXZYdkFIOVVPWWIvL1VsQT09 Meeting ID 820 8819 7980 Passcode 586648

Edizione 2021

Mission Giuria Academy Corti Finalisti Corti Vincitori Programma Lupo D’oro Ospiti

Lupo d’oro 2021

L’indole del lupo è per natura istintiva e proprio l’istinto si vede nei solchi del lavoro che a momenti sembra non finito, quasi come se fosse ancora un’idea di bozzetto. Il lavoro però si completa con la compattezza della figura che è quasi schematica su una base massiccia. Affiorano analogie con un territorio primitivo, autentico, …

Lupo d’oro 2021 Leggi tutto »

Programma 2021

20 Maggio 21 maggio 22 maggio 20 maggio 2021 15:00 – 19.00 Proiezione dei cortometraggi finalisti; Dalle ore 17.00 alle ore 18.30 Masterclass di Cinematografia Webinar sulla piattaforma Zoom 21 maggio 2021 15:00 – 19.00 proiezione dei cortometraggi finalisti; Dalle ore 17.00 alle ore 18.30 Masterclass di Scenografia e Riciclo Webinar sulla piattaforma Zoom. 22 …

Programma 2021 Leggi tutto »

Migliore Corto Narrativo

viene assegnato all’opera ritenuta, dalla giuria, il migliore progetto artistico che si presenti con uno stile riconoscibile come GENERE e non come riduzione del lungometraggio secondo il doppio parallelo corto/racconto e lungo/romanzo, e cioè, a livello profondo, cinema/letteratura.

Migliore Cortometraggio D’Animazione

viene assegnato al prodotto animato che più si contraddistingue e ne rappresenti il genere ma che sia contrassegnato dall’utilizzo di un linguaggio contemporaneo rivolto alle nuove frontiere dello sviluppo tecnologico e web pur mantenendo fede alla natura di disegno animato.

al posto della pellicola-salacinema

corti finalisti

Guarda tutti i corti finalisti del Reff 2021

Torna su