REACT Short Film Fest nasce dall’esigenza di creare una vetrina e una piattaforma per tutti i tipi di short: cortometraggi narrativi e artistici, spot pubblicitari, video clip, pilot per web series, documentari brevi e corti d’animazione.

FESTIVAL

La mission del festival è, come recita il nome, una grande festa dell’arte cinematografica e audiovisuale. La direzione artistica del festival intende dare spazio e premiare l’arte, la creatività e la bellezza non solo con una statuetta ma con contratti di lavoro, stages, workshop e distribuzione dei registi e dei relativi lavori premiati.

Si vuole favorire la conoscenza e la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, di spettacolo e d’industria, in uno spirito di libertà e di dialogo. Quest’idea nasce dalla precisa considerazione che l’Italia sia carente di festival che creino opportunità di diffusione di giovani e talentuosi registi. La qualità, laddove tecnica prima di tutto, è anche quella percepita, grazie al gradimento del pubblico che ne può indirizzare e segnare il destino, facendo sì che si possano sfruttare le migliori opportunità di sviluppo e lo sfruttamento dei canali di finanziamento. Con YouTube e Vimeo così sovraffollati, in termini di utenti ma anche di audience, i buoni cortometraggi spesso rimangono nell’ombra.

L’obiettivo è creare un movimento che sovverta le regole del gioco cinematografico in cui troppo spesso è difficile trovare una collocazione, poiché è nostra precisa convinzione che i festival cinematografici siano ancora il posto migliore per esplorare il lavoro indipendente e farlo notare. Mostrare le best practices è la priorità del REACT Short Film Fest. Forniamo ai film makers l’opportunità di condividere i loro cortometraggi con un pubblico entusiasta e reattivo che desidera vedere nuovi film, nuovi volti e nuove arti.

REACT Short Film Fest vuole celebrare il cinema con un concorso internazionale riservato a opere audiovisuali rappresentative di nuove tendenze estetiche ed espressive del cinema mondiale, con particolare riguardo per gli esordi, gli autori emergenti e non ancora pienamente affermati, le cinematografie minori e meno conosciute, ma anche opere che si misurano con i generi e la produzione corrente con intenti d’innovazione e di originalità creativa. La kermesse consente ai registi di presentare le proprie opere per essere giudicati da professionisti del settore e competere con altri registi di talento. La scoperta di nuove generazioni di registi e la sviluppo della realizzazione dei loro sogni sono le colonne portanti del REACT Short Film Fest.

Il REACT Short Film Fest oltre alle sezioni menzionate organizza retrospettive e omaggi a personalità di rilievo, come contributo a una migliore conoscenza della storia del cinema. La Seconda Edizione viene dedicata a Christian Marazziti.

al posto della pellicola-salacinema

corti finalisti

Guarda tutti i corti finalisti del Reff 2021

Torna su